Di Giuliana Molteni   |   28 Ottobre 2016
Doctor Strange: Recensione

 La magia è una roba seria

Ovvero: quando il barile è di qualità, anche a raschiarlo se ne ricava roba buona. Questa volta incontriamo un altro personaggio della bella famiglia Marvel (quanto continua a divertirsi Stan Lee con i suoi innumerevoli camei), creato da Steve Ditko negli anni ‘60. Doctor Strange è Steven Strange, ambizioso neurochirurgo, mani d’oro, imperiale loft sulle luci di New York, guardaroba e accessori all’altezza, Lamborghini pronta in garage. Ma è proprio nel suo amato bolide che si infrangono tutti i suoi sogni di gloria.

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   30 Maggio 2016
Steve Jobs DVD: Recensione

 

Il mondo in tasca

Imperdibile, per chi abbia amato il film al cinema e soprattutto per chi lo abbia perduto, esce l’edizione Universal per l’homevideo di Steve Jobs, per molti un santone, un guru, un ispiratore, per altri una specie di Satana che ha avviluppato l’umanità nei cavi dei suoi Mac, dei suoi iPhone.

Postato in Homevideo
Di Giuliana Molteni   |   11 Febbraio 2016
L’ultima parola – La vera storia di DaltonTrumbo : Recensione

 

 

La lotta per libertà non è un pranzo di gala

Negli anni seguenti la Seconda Guerra Mondiale, negli Stati Uniti era montato un clima di isterismo di massa nei confronti del “pericolo rosso”, delle influenze comuniste nella società, ben orchestrato da chi ha sempre interesse a mantenere elevato il livello di intolleranza della pubblica opinione, a indirizzarla verso un “nemico” preciso. Grandi eventi storici erano complici, a parte l’atteggiamento stesso dell’Unione Sovietica pre-Kennedy: la costruzione del Muro di Berlino; la sperimentazione atomica dell’Urss; la rivoluzione cinese maoista; la guerra in Corea; i numerosi casi di spionaggio che affollavano le cronache (clima appena narrata da Spielberg nel suo Il ponte delle spie).

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   20 Gennaio 2016
Steve Jobs: Recensione

Il mondo in tasca

Per molti un santone, un guru, un ispiratore. Per altri una specie di Satana che ha avviluppato l'umanità nei cavi dei suoi Mac, dei suoi iPhone. Sicuramente un imprenditore geniale, un esperto di marketing anticonformista, un attento precursore di bisogni da lui stesso indotti. Steve Jobs, insomma, personaggio che la prematura morte ha consegnato al mito, più volte raccontato sullo schermo. Questa volta ci mette mano Danny Boyle, su sceneggiatura di Aaron Sorkin (oppure ci mette mano Sorkin, con regia di Boyle).

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   05 Dicembre 2013
Blue Jasmine: Recensione

Il contenitore al posto del contenuto
Jasmine è una parvenu che è arrivata a toccare le vette del paradiso, per poi precipitare all'inferno. Figlia adottiva di una famiglia normale, ha sposato Hal, il sogno per ogni donna, un miliardario affascinante, spiritoso e geniale e con lui ha vissuto la vita da favola dei super ricchi di New York, quella di Park Avenue, dell'aereo privato, delle vacanze in Europa, della barca sulla Costa Azzurra, della villa agli Hamptons, da manuale. Ma tutto crolla quando Hal viene arrestato per reati finanziari e si rivela essere uno dei soliti truffatori ad altissimo livello.

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   01 Febbraio 2012
Hugo Cabret: L'elogio dell'immaginazione
Martin Scorsese è un regista che ci ha raccontato storie di sanguinaria crudeltà, di devianza e di passioni, di gangster e pugili, di Gesù e di Buddha, di spie e poliziotti, di persone e di città, di potere e di amore, commedie e tragedie.
Postato in Cinema
Di Paolo Zelati   |   25 Ottobre 2011
Nuovo trailer per Hugo, primo film in 3D di Martin Scorsese
 C'è molta attesa per questo Hugo, fiaba avventurosa che vede Martin Scorsese cimentarsi, per la prima volta, con la tecnologia 3D. Questo nuovo trailer fornisce qualche dettaglio in più circa l'evolversi della trama e, visivamente, antcipa alcune delle scene (probabilmente) più drammatiche. 

Il film, tratto dal bestseller di Brian Selznick The Invention of Hugo Cabret, racconta la storia di un orfano (Butterfield) che vive segretamente nelle mura di una stazione a Parigi. Quando il ragazzo incontrerà una macchina non funzionante, una ragazza eccentrica (Moretz) e il freddo e riservato uomo che guida un negozio di giocattoli (Kingsley), sarà proiettato in un’avventura magica e misteriosa che metterà tutti i suoi segreti in pericolo.

Il cast è composto da Chloe Moretz, Asa Butterfield, Jude Law, Ben Kingsley, Ray Winstone, Christopher Lee e Sacha Baron Cohen

Postato in Cinema
Di Paolo Zelati   |   11 Ottobre 2011
Martin Scorsese introduce Hugo in una nuova featurette
 "Il primo film in 3D di Martin Scorsese". In questo modo viene trionfalmente presentato in questa featurette, Hugo, fiaba avventurosa che verrà presentata questa sera, in anteprima, al New York Film Festival. La clip è inframmezzata dai commenti dello stesso Scorsese che si presta ad introdurre il film al pubblico.

Il film, tratto dal bestseller di Brian Selznick The Invention of Hugo Cabret, racconta la storia di un orfano (Butterfield) che vive segretamente nelle mura di una stazione a Parigi. Quando il ragazzo incontrerà una macchina non funzionante, una ragazza eccentrica (Moretz) e il freddo e riservato uomo che guida un negozio di giocattoli (Kingsley), sarà proiettato in un’avventura magica e misteriosa che metterà tutti i suoi segreti in pericolo.

Il cast è composto da Chloe Moretz, Asa Butterfield, Jude Law, Ben Kingsley, Ray Winstone, Christopher Lee e Sacha Baron Cohen

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   15 Luglio 2011
Hugo racconta la storia di un ragazzo orfano che vive uan vita segreta tra le mura della stazione dei treni di Parigi. Con l'aiuto di una ragazza alquanto eccentrica, inizia la ricerca della risposta ad un mistero che collega il padre perso di recente, uno stizzoso proprietario di un negozio di giocattoli e una serratura a forma di cuore apparentemente senza una chiave.
Postato in Cinema
Di Paolo Zelati   |   15 Luglio 2011
Da vero appassionato di cinema, Martin Scorsese ha voluto sperimentare in prima persona anche la tecnologia tridimensionale e, per farlo, ha scelto Hugo, una storia per famiglie, un'avventura fantasy che, ovviamente, uscirà nei cinema il 9 dicembre, nei pressi delle festività natalizie.

Il film, tratto dal bestseller di Brian Selznick The Invention of Hugo Cabret, racconta la storia di un orfano (Butterfield) che vive segretamente nelle mura di una stazione a Parigi. Quando il ragazzo incontrerà una macchina non funzionante, una ragazza eccentrica (Moretz) e il freddo e riservato uomo che guida un negozio di giocattoli (Kingsley), sarà proiettato in un’avventura magica e misteriosa che metterà tutti i suoi segreti in pericolo.

Il cast è composto da Chloe Moretz, Asa Butterfield, Jude Law, Ben Kingsley, Ray Winstone, Christopher Lee e Sacha Baron Cohen


Postato in Cinema
Pagina 1 di 2