Di Paolo Zelati   |   10 Ottobre 2012
Online tre clip dall'horror Sinister, con Ethan Hawke

Firmato da Scott Derrickson, il regista di L'esorcismo di Emily Rose, sta per arrivare il nuovo horror Sinister. Oggi, online, sono arrivate tre clip abbastanza promettenti...

Postato in Cinema
Di Paolo Zelati   |   14 Giugno 2012
Finalmente online il trailer di Sinister, il nuovo horror di Scott Derrickson

La Summit Entertainment ha diffuso oggi il primo trailer ufficiale di Sinister, il nuovo horror del regista di L'esorcismo di Emily Rose, Scott Derrickson. Le immagini sono abbastanza promettenti e la storia anche vagamente orginale...

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   30 Gennaio 2009
C'è ancora fantascienza dopo l'Ultimatum

Scott Derrickson, regista del pessimo remake di Ultimatum alla Terra, dirigerà per la Warner Bros e la GK Films il film Hyperion Cantos.

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   12 Dicembre 2008
L'alieno Reeves lancia il suo "ultimatum"
Incontrare Keanu Reeves è un'esperienza spiazzante.

Talmente tanto forti e "iconici" i personaggi da lui interpretati nei suoi film, dalla trilogia di Matrix a Ultimatum alla Terra, che ci si aspetterebbe di trovarsi di fronte ad una specie di "mistico santone", saggio ed etereo. Invece l'eletto Neo e l'alieno Klaatu sono ben lontani da questo ragazzo dal look trasandato, la battuta sempre pronta e la barba incolta. Perchè quei ruoli sono "gabbie bellissime in cui, come attore, devo rinchiudere, con piacere, la mia vera personalità". Gabbie da abbandonare con dispiacere, come quella dell'eletto Neo, che non tornerà in eventuali ed improbabili nuovi capitoli della saga di Matrix, "perchè, ormai, il suo percorso si è compiuto".

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   05 Dicembre 2008
Ultimatum alla terra: Un messaggio noioso proveniente dallo spazio

C’è un grosso problema alla base di questo Ultimatum alla Terra: il titolo. La ragione risiede nel fatto che nel 1951 - anno in cui uscì al cinema l’originale di Robert Wise di cui questo con Keanu Reeves vuole essere il remake – gli adattatori dei film americani dell’epoca ne cambiarono il titolo che da The day the Earth Stood Still (che suona in italiano tipo Il giorno in cui la Terra rimase immobile), si trasformò nel più roboante Ultimatum alla Terra, in quanto il film finiva effettivamente con il messaggio che l’alieno Klatuu lanciava al Mondo prima di ripartire con la propria astronave. Purtroppo, però, di “ultimatum” in questo remake diretto senza guizzi particolari da Scott Derrickson, non v’è traccia. Nessun messaggio. Nessuna rivelazione da dire al mondo. L’alieno riparte e stop. Ci si chiede, non senza un pizzico di polemica, se all’adattamento costasse grande fatica lasciare, questa volta, il titolo originale e magari mettere Ultimatum alla Terra come sottotitolo: misteri del Cinema made in Italy.

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   21 Novembre 2008
Ultimatum alla terra: International trailer
Remake del classico del 1951, di Robert Wise, in cui Klaatu (Keanu Reeves), un visitatore alieno, scende sulla terra insieme al suo gigantesto robot Gort, per portare il suo ultimatum al genere umano. Mentre le istituzioni e gli scienziati cercano di svelare il mistero che si cela dietro la sua apparizione, una donna (Jennifer Connelly) e il suo figliastro vengono coinvolti nella missione di Klaatu, e riescono a comprendere le ragioni di questo essere che si dichiara "amico della Terra".
Postato in Cinema
Di Paolo Zelati   |   07 Ottobre 2005
L'Esorcismo di Emily Rose: Emily Rose: processo a un esorcismo

È inverno, fa freddo, e un signore anziano (che scopriremo poi essere un medico) si avvicina con aria mesta ad una casa che già a guardarla si capisce da sé che non è proprio la dimora felice di Lucille Ball. Un alveare brulicante di api si segnala in bella mostra proprio sotto la finestra della povera Emily Rose, mentre il primo piano di una pendola d’acciaio ci ricorda che il regista, Scott Derrickson, deve aver visto L’esorcista almeno 150 volte e questa inquadratura, più che una citazione, diventa un doveroso omaggio. Omaggio sì, ma per fortuna, non dichiarazione di intenti, infatti dopo questa veloce introduzione nella quale scopriamo che la protagonista principale è già bella che morta, il film prende la piega di quello che potremmo definire come “legal-horror”, nel quale il racconto in flash back della storia di Emily Rose si alterna con l’evoluzione del processo nel quale sono coinvolti Padre Moore (Tom Wilkinson), accusato di aver ucciso la presunta indemoniata, e l’avvocatessa incaricata di difenderlo Erin Burner (Laura Linney).

Postato in Cinema
Di Paolo Zelati   |   11 Settembre 2008
Intervista a Derrickson e Boardman, regista e co-sceneggiatore e produttore

Come avete lavorato nella costruzione narrativa di questo atipico legal-horror e come vi siete preparati sulla rappresentazione dell’esorcismo?
SCOTT D.: Quasi tutti i film di questo genere si basano narrativamente sulla costruzione della tensione e sull’alternanza tra pause e momenti forti. In questo film abbiamo utilizzato le scene del processo, nelle quali vengono poste domande fondamentalmente irrisolte, come pause nelle quali lo spettatore può riflettere ed elaborare le sequenze horror, anche se la tensione intellettuale rimane comunque alta. Non dimentichiamoci che il fine ultimo è quello di impaurire e quindi divertire il pubblico.
PAUL HARRIS: per quanto riguarda la rappresentazione dell’esorcismo ci siamo basati sullo studio di questo fenomeno in diverse parti del mondo, dato che l’approccio culturale cambia di nazione in nazione. La Chiesa cattolica opera molti più esorcismi nei paesi del terzo mondo piuttosto che in Europa o negli Stati Uniti e non è la sola, infatti abbiamo osservato bene anche la pratica chiamata “deliverance”, ovvero l’esorcismo praticato dalla Chiesa protestante.

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   30 Luglio 2008
Ultimatum alla terra: Klaatu, Barada, Nikto!
Remake del classico del 1951 di Robert Wise in cui Klaatu (Keanu Reeves), un visitatore alieno, scende sulla Terra insieme al suo gigantesto robot Gort, per portare il suo ultimatum al genere umano.
Postato in Cinema