Andare con lo zoppo...
Ottima edizione su Blu-ray Universal per Le belve, l'ultimo sanguigno (e sanguinario) film di Oliver Stone, che viene presentato in un'edizione estesa di 141 minuti, dieci in più rispetto alla versione distribuita in sala. L'immagine è sempre molto definita e nitida, nella resa fedele della fotografia originale di Dan Mindel, dalle tonalità cariche come gli eventi narrati. L'audio italiano in DTS 5.1 è discreto ma non è all'altezza dell'originale, in DTS HD Master Audio, di potenza e dettaglio spettacolare, con una riproduzione della scena di assoluto realismo e grande coinvolgimento.
Andare con lo zoppo...
O (sta per Ophelia) vive con Ben e Chon, li ama entrambi e da entrambi è riamata. Chon e Ben sono i migliori amici, tutti e tre insieme sono famiglia: amanti, marito e moglie, fratello e sorella, padre e madre. Ma Chon e Ben sono anche due fra i più grossi produttori e distributori di erba nella zona di Laguna Beach, a nord di San Diego, non abbastanza lontana dal confine col Messico per non attirare l'avidità dei narcos, bisognosi di nuove aree, di nuovi prodotti. L'erba coltivata dai due ragazzi infatti ha una percentuale altissima di thc e al cartello interessa anche alla loro capacità di coltivatori, oltre che la rete di produzione e distribuzione, fatta di soggetti indipendenti, difficili da mettere sotto contratto.
Poveri ignoti alla riscossa
Bella edizione su Blu-ray Universal per Tower Heist, una spiritosa commedia con la sua giusta dose d'azione, che aggiorna il tema di Robin Hood all'attuale crisi economica, con riferimenti precisi alla Merryl Lynch e ai finanzieri ladroni stile Bernie Madoff. Abbondanti e interessanti gli extra. Oltre a vari commenti tutti sottotitolati, troviamo il Video diario del regista Brett Ratner (23'), che ripercorre la lavorazione del film; nove minuti di scene eliminate con due finali alternativi e le papere sul set (4'). Il pezzo forte è però un "dietro le quinte" di 45 minuti suddiviso in sette capitoli, a rappresentare un quadro completo di ogni aspetto della lavorazione, che ha implicato problemi logistici e molti effetti in CG.
Mirror, Mirror
Per tutti quelli che, guardando da bambini la versione di Walt Disney non si spiegavano come facesse il principe a innamorarsi dell'insipida Biancaneve, preferendola alla gran maliarda Grimilde, molto più affascinante, consigliamo la lettura che dell'eterna favola dei Fratelli Grimm ha fatto Tarsem Singh. Dove la Regina è una stupenda Julia Roberts, sarcastica, spiritosa, pungente, politicamente scorrettissima. Come non provare comprensione per questa splendida quarantenne, che ricorre ad ogni metodo, anche il più orrido e autolesionista, per conservare la sua bellezza dagli affronti del tempo? Costretta a competere con la crescente bellezza dell'adolescente figliastra, con i suoi nerissimi capelli, la pelle candida e intatta, ci riesce simpatica anche quando concupisce il bel principe, che ha la metà dei suoi anni, e come non capirla, visto che lui è lo stupendo Armie Hammer, dal glamour un po' rigido proprio da ragazzo di buona famiglia.
Siamo a Baltimora, nel 1849, Edgar Allan Poe si dibatte fra i suoi fantasmi, mentre scrive storie di morboso orrore, di passione e devianza. La sua furia creativa è incrementata da alcool e droghe, mentre, squassato da una lucida follia, trascina una vita miserabile, oppresso dai debiti, vessato dai creditori, misconosciuto da pubblico e critica. Innamorato della dolcissima Emily, figlia del becero e ostile Colonnello Hamilton, che osteggia la loro relazione, Poe diventa bersaglio di un serial killer che gli rapisce l'amata. Nella migliore tradizione dei film stile Seven, l'uomo lascia gli indizi per ritrovarla su una serie di cadaveri ammazzati nei modi inventati sulla carta da Poe.
Il filmato promozionale è stato presentato per la prima volta ieri sera durante la stagione finale di Mad Man e a un mese di distanza dal teaser.
Questa versione è ancora più specifica di quella precedente e chiarifica la vera natura del film.
Ricordiamo che The Fighter racconterà la vera storia del pugile Mick Ward a partire dalla sua ascesa e passando attraverso la relazione problematica con il fratello Dickie Eklund, anche lui ex lottatore squalificato per utilizzo di sostanze stupefacenti. I due insieme scaleranno la vetta.
Il film uscirà nelle sale americane il 10 dicembre 2010 (e già si parla di una probabile nomination agli Oscar per Bale).
Nel frattempo, eccovi il trailer:
A giudicare dal trailer, le possibilità sono piuttosto buone.
Diretto da David O. Russell (Three Kings), The Fighter è basato sulla storia, incredibile ma vera, del pugile Micky Ward e del suo fratellastro Dicky.
Interpretato da Wahlberg, Christian Bale, Amy Adams e Melissa Leo, il film potrebbe essere una piacevole sorpresa per i prossimi Oscar.
L'uscita è infatti prevista per il 10 dicembre.
Nel frattempo, potete dare un'occhiata al trailer per saperne di più:
C'è già odore di San Valentino nell'atmosfera americana. E se in più ci mettete il fatto che l'universo maschile aveva il suo bel da fare in questo weekend con il Super Bowl del 7 febbraio, ecco che un perfetto film d'amore per i cuori solitari delle adolescenti rimaste sole a casa può finire per superare tutte le aspettative della vigilia e sbaragliare la concorrenza.
- News
- Channing Tatum
- Dear John
- Relativity Media
- Temple Hill Productions
- Lasse Hallström
- Amanda Seyfried
- Henry Thomas
- Richard Jenkins
- Scott Porter
- Luke Benward
- David Andrews
- Keith Robinson
- D.J. Cotrona
- Cullen Moss
- Leslea Fisher
- Maxx Hennard
- Anthony Osment
- Michael Harding
- Bryce Hogarth
- Mary Rachel Dudley
- Gavin McCulley
- June Letourneau
- William Howard Bowman
- Tom Stearns
- Bryce Hayes
- Amanda Garsys
- Ben Gillespie
- Teresa Smith
- Jose Lucena Jr.
- 2010
- Romantico