Home Is Where the Heart Is
Un uomo è la sua terra, è la sua casa. Il regista Ramin Bahrani. americano di origine iraniana, nel suo film precedente, A qualsiasi prezzo, aveva raccontato la tragedia famigliare di un proprietario terriero, un grande agricoltore alle prese con una crisi famigliare e un confronto con la multinazionale Monsanto. Nel suo nuovo film 99 Homes, di cui anche co-scrive la sceneggiatura, tocca un altro tasto dolentissimo della società americana, il post-crisi dei sequestri delle case, dei pignoramenti, degli sfratti.
Non nel mio cortile, grazie
Quanti anni sono passati dalla storia raccontata nel film Philadelphia? 22. E' cambiato qualcosa negli USA sui diritti degli omosessuali? Sulla carta tanto, nella pratica come sempre meno. Perché il Governo emana le leggi che poi nella loro applicazione trovano l'ostilità dei piccoli uomini che dovrebbero applicarle sul territorio (dai tempi delle leggi razziali in poi) e frappongono cavilli, ostacoli di vario genere.
A sangue freddissimo
Un'altra storia vera approda sui grandi schermi, anche se la distribuzione italiana è in ritardo di due anni, nonostante il film avesse suscitato un certo interesse alla sua presentazione al Festival di Venezia nel 2012. Si tratta di The Iceman, diretto da Ariel Vromen, che racconta le gesta di Richard Kuklinski, killer agli ordini della Mafia di New York fra gli anni '60 e '70, si dice responsabile di circa cento omicidi.
Una lunga estate calda
Finalmente, e sottolineiamo finalmente, la distribuzione italiana osa un gesto di inusitata audacia, eroico, oseremmo dire, distribuendo in sala Mud, film del 2012, interpretato da un Matthew McConaughey, ancora non asceso allo stato di grazia attuale (per i più distratti).
Nostalgia di Christopher (Reeve)
Warner pubblica su Blu-ray L'uomo d'acciaio diretto da Zack Snyder anche in un'edizione su due dischi, con le versioni i 3D e in 2D, della quale parliamo qui. Il Blu-ray ripropone con fedeltà la fotografia originale sporca e granulosa (come in 300 e Sucker Punch), che evidentemente risponde ai canoni estetici di Snyder, dalle dominanti sempre poco sature e molto naturali. Il quadro è comunque pulitissimo e così ben dettagliato da comunicare spesso una sensazione di tridimensionalità.
Emarginato o Dio?
Ci sono favole che possono essere raccontate mille volte, con mille variazioni, restando sempre valide, capaci di rilanciarsi di decennio in decennio, di generazione in generazione, aggiornandosi al gusto del pubblico mano a mano che questo evolve (vale anche per Shakespeare). Quindi eccoci a parlare della nuova versione di una storia che conosciamo bene, quella di Superman, in Italia conosciuto negli anni '50 come Nembo Kid (prima ancora come Ciclone), personaggio nato nel 1932 dalla penna di Jerry Siegel e Joe Schuster, anche se pubblicato solo nel '38. E purtroppo questa volta il gioco non funziona, nonostante al lavoro si siano messi alcuni personaggi che hanno saputo regalarci in precedenza parecchie ore di spettacolare, intelligente divertimento (Christopher Nolan, David S. Goyer, Zack Snyder).
Manca poco all'uscita di Superman: Man of Steel e la Warner Bros. ha iniziato una campagna di mareting che diventerà sempre più intensa. Oggi è stato diffuso un video virale che mostra (anzi, che ci fa sentire) il Generale Zod (Michael Shannon) mentre lancia un ultimatum a Superman e ai terrestri.
Potere e affari sporchi
In velocità arriva su Blu-ray Warner la seconda stagione di Boardwalk Empire, serie blasonata, di cui Martin Scorsese è produttore per l'HBO insieme a Mark Wahlberg. La serie è stata ideata da Terence Winter, già autore dei Soprano, che ha tratto ispirazione dal saggio Boardwalk Empire: The Birth, High Times, and Corruption of Atlantic City di Nelson Johnson, incentrato sulla vita di Enoch L. Johnson, politico e criminale fra gli anni '10 e '40. Il cofanetto comprende 5 dischi con i 12 episodi della seconda stagione, nella stessa elegante confezione della precedente edizione. L'immagine è sempre di ottima definizione, con una resa molto dettagliata, sia nei primi piani che nei campi lunghi, negli interni e negli esterni, spesso splendidamente ricreati in CG. Le varie fotografie originali sono a tratti morbide e con una leggera grana, con tonalità spesso elegantemente poco sature o quasi seppiate.
Potere e affari sporchi
La prima stagione di Boardwalk Empire approda adesso all'edizione per l'homevideo su Blu-ray Warner, serie blasonata, di cui Martin Scorsese è produttore per l'HBO insieme a Mark Wahlberg, oltre che regista del pilot costato quasi 20 milioni di dollari. La serie è stata ideata da Terence Winter, già autore dei Soprano, che ha tratto ispirazione dal saggio Boardwalk Empire: The Birth, High Times, and Corruption of Atlantic City di Nelson Johnson, incentrato sulla vita di Enoch L. Johnson, politico e criminale fra gli anni '10 e '40. Il cofanetto comprende 5 dischi con i 12 episodi della prima stagione. Ottima l'immagine sempre ben dettagliata e definita, mentre si adegua alle scelte delle varie fotografie e regie, a tratti più morbida e con una leggera grana, con tonalità spesso elegantemente poco sature o quasi seppiate.
Io ti proteggerò
Quanta pressione può sopportare lo spirito di un uomo prima di spezzarsi, a quante minacce può fare fronte prima di arrendersi? O prima di ribellarsi? Curtis ha molte responsabilità, la bella e dolce moglie, l'amatissima figlioletta sordomuta, la confortevole villetta da pagare alla banca, un lavoro duro e sempre a rischio. Mentre trascina con cristiana rassegnazione il suo fardello quotidiano, comincia ad avere incubi terribili, visioni di bibliche sciagure, di disastri immanenti. Vortici di tornado che si avvitano all'orizzonte, cumuli di nubi in cui saettano grappoli di fulmini abbaglianti, mentre piove una sostanza scura e vischiosa e stormi impazziti di neri uccelli disegnano fulminee volute nei cieli.