Ma procediamo con ordine. Per quanto riguarda il sequel del film uscito nel 2009, ora che cast e reparto regia sono decisi, si sta provvedendo alla scelta delle location, cosa che vorrebbe significare che l'inizio della produzione partirà a breve. Insomma il cast e l'intera produzione sono lì con il piede sulla linea del via, che fremono per buttarsi in questa nuova avventura.
Esce su DVD DNC Mother And Child, uno di quei film indipendenti che la distribuzione, specie in Italia, quasi sempre ignora, mentre spesso raccontano vicende che ci possono toccare ben più di roboanti avventure in 3D o sofisticate commedie sentimentali, dall’obbligato lieto fine. Sono storie raccontate con finezza, interpretate da cast di tutto rispetto (anche ambite dagli attori, perché uniche a permettere di mostrare la loro bravura), e si focalizzano su comuni vite borghesi, vite nelle quali senza nessun clamore avvengono eventi straordinari, più di una mutazione genetica o di una contaminazione aliena. E le lotte per sopravvivere sono più dure di uno scontro fra Titani. Mother And Child, che è del 2009, è scritto e diretto da Rodrigo Garcia, uno specialista del cinema del dolore, che ha sempre raccontato storie in cui la fatica di vivere costa un prezzo altissimo, in film come Le cose che so di lei e Nove vite da donna o nella premiatissima serie tv In Treatment.
Life, vita, così semplicemente si chiama l’ultimo lavoro di David Attenborough, il mitico documentarista inglese, fratello del premio Oscar Richard, specializzato per passione in opere che hanno descritto il mondo che ci circonda, permettendo l’apprendimento delle regole che lo governano, alle quali noi umani siamo convinti di sfuggire. Ha permesso la conoscenza di aspetti del mondo naturale ai quali una persona comune difficilmente avrebbe accesso, realizzando prodotti non solo altamente educativi ma istruttivi per tutti, e sempre appassionanti. Insomma, grazie a prodotti come questi, anche noi comuni cittadini sedentari, possiamo dire di ”avere visto cose…”.