Di Giuliana Molteni   |   08 Giugno 2016
Act of Valor: Recensione

 

I Guerrieri di oggi

Cosa unisce San Diego, Filippine, Costa Rica, Ucraina? I Navy Seals e la loro caccia ai nuovi Grandi Malvagi che con la loro versione della strategia del terrore vorrebbero piegare il mondo libero. Questi sono i temi e questo è il tono del film Act of Valor, che ha impiegato anche veri Seals (e la tecnologia a loro disposizione) nella realizzazione di alcune scene.

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   26 Maggio 2016
Pelé: Recensione

 

Vavá, Didì, Pelé

Edson Arantes do Nascimiento, soprannominato Dico dai genitori, noto al mondo come Pelé, è stato un calciatore leggendario. Rappresentante di quel “bel gioco” che fa la felicità degli stadi, in tutto ha realizzato 1283 gol in 1366 partite e collezionato 92 presenze internazionali. È riuscito perfino nell’impresa di rendere popolare il calcio negli USA. Considerato da Time una delle venti persone più importanti del XXI secolo, nominato dalla FIFA “Il giocatore del secolo”, ha ricevuto il pallone d’oro alla carriera, creato appositamente per lui.

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   21 Aprile 2016
Codice 999: Recensione

 

Officer Down

Una banda formata da due ex contractor e alcuni poliziotti corrotti fa i lavori sporchi per una mafia di ebrei russi (la “Mafia Kosher”), per legami di famiglia, per soldi, per incoscienza. Come non bastasse, nell’esercizio delle loro funzioni i poliziotti si mischiano anche al giro delle gang latine di trafficanti di droga. Fra la crudeltà estrema dei russi e la ferocia dei sudamericani, la Polizia regolare cerca di districarsi, con i pochi mezzi a disposizione e altissimi prezzi da pagare.

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   03 Marzo 2016
Attacco al Potere 2: Recensione

 

Il mio drone è più buono del tuo missile

Cosa ci può essere di più comodo per un terrorista di ritrovarsi tutti i potenti del pianeta radunati nello stesso fazzoletto di terra? Se nel film del 2013 (diretto da un regista più capace, Antoine Fuqua) era Olympus che doveva cadere (inteso come Washington -White House) in questo sequel cui ha messo mano lo sconosciuto Babak Najafi, a essere messa in ginocchio è Londra (Olympus Has Fallen e London Has Fallen sono i due titoli originali).

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   04 Febbraio 2016
Orgoglio e pregiudizio e zombie: Recensione

 

Palpiti d’amore splatter

In assenza di idee nuove, di temi originali, può sembrare una buona idea contaminare qualche storia nota (e con i diritti scaduti) con elementi molto distanti, estranei all’epoca, all’ambiente trattati. Così deve aver pensato Seth Grahame-Smith, poliedrico personaggio già autore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter, dal quale nel 2012 era stato tratto il film diretta da Timur Bekmambetov, che su questa trovata ha edificato la sua fortunata carriera. Qui, con la regia di Burr Steers (17 Again), che scrive anche la sceneggiatura, oggetto dello stravolgimento è Orgoglio e pregiudizio, il notissimo romanzo di Jane Austen, che viene immerso in un contesto horror.

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   22 Ottobre 2015
Dark Places: Recensione

I luoghi oscuri

Quando Libby aveva otto anni, è sopravvissuta per puro caso alla strage della sua famiglia, di cui è stato accusato il fratello maggiore. Oggi lui è nel braccio della morte, mentre Libby su questa tragedia, senza mai veramente approfondire, ha costruito una vita senza fondamenta che si sta sgretolando.

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   01 Ottobre 2015
Appuntamento con l'@more: Recensione

Una botta e via

Che Internet abbia facilitato la ricerca di partner sessuali è indiscutibile. Ovvio che se si cerca qualcosina di più le cose si complicano, come ai vecchi tempi, come nelle commedie più tradizionali. Tanto le meccaniche più profonde fra uomo e donna, quelle sono sempre le stesse. Non sfugge alla regola la sfiduciata Megan, mollata e disoccupata, oziosa sul divano di un'amica che invece il ragazzo ce l'ha. Stanca di solitudine, cerca compagnia su un sito di incontri da una botta e via (One Night Stand) e incappa nel bravo ragazzo Alec (però anche lui in cerca di evasione, altrimenti sul sito di incontri non ci sarebbe stato), col quale si concede una nottata brava.

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   10 Settembre 2015
No Escape – Colpo di Stato: Recensione

Lost in Translation (e anche peggio)

Jack (Owen Wilson) è un pacifico texano, un tecnico specialista in sistemi idrici, che dopo aver perso il lavoro a casa propria, si ritrova costretto ad accettare un incarico in un imprecisato sud est asiatico, per conto di una multinazionale americana, con annesso trasferimento di tutta la famiglia, moglie e due figliolette, tanto, troppo lontano da casa. Purtroppo appena arrivati nel paese restano coinvolti in una violenta rivolta armata che mira a ribaltare il Governo e a cacciare le multinazionali, viste come sanguisughe che strozzano il paese.

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   16 Luglio 2015
Survivor: Recensione

Salvarsi per salvare il mondo

Kate è una dipendente del Dipartimento di giustizia americano, distaccata presso l'Ambasciata a Londra, dove è addetta alla sicurezza nel rilascio dei visti e dei passaporti. Si sa che evitare che nel proprio paese entrino facilmente possibili elementi pericolosi è cosa buona e saggia. Efficiente e motivata, Kate individua un caso sospetto nel Dottor Balan, un esperto nello studio dei gas, e ostacola la concessione del visto. Ha l'occhio lungo la ragazza, ovviamente, e finisce nel mirino diretto dei terroristi che le sguinzagliano contro un super-hitman con le fattezze di un glaciale Pierce Brosnan, detto l'Orologiaio.

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   25 Giugno 2015
Contagious: Recensione

L'amore più grande

Ci vuole coraggio per fare un film profondamente tragico, disperatamente triste, non consolatorio. Con Contagious, titolo originale Maggie, il regista esordiente Henry Hobson ci prova, trasportando su grande schermo una sceneggiatura che girava inutilizzata dal 201, scritta dal pure lui esordiente John Scott 3. Un necrovirus dalle coltivazioni è passato all'uomo, provocando una mutazione che riduce i contagiati a putrescenti zombie. L'infezione ormai si propaga da umano a umano, ma è tenuta sotto controllo da parte delle autorità.

Postato in Cinema
Pagina 1 di 4