Di www.MovieSushi.it   |   22 Settembre 2011
1911: Online il trailer del film firmato Jackie Chan

Siate pronti a vedere Jackie Chan in una veste del tutto nuova. Infatti lo vedremo presto sui grandi schermi nella pellicola epica 1911, dove si presenterà in un modo ben lontano dal personaggio ad esempio di Rush Hour o Shangai Noon.

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   10 Maggio 2010
Le foto del nuovo film prodotto da George Lucas: Red Tails

La produzione di questo film, diretto da Anthony Hemingway e prodotto da George Lucas, ha tenuto n profilo basso fin dal casting aperto nell’Aprile 2009. Non si è infatti parlato molto di questa produzione targata Lucasfilm, nonostante l’impegno di un mostro sacro come il regista di Star Wars. Addirittura qualche tempo fa si vociferava che lo stesso Lucas avesse dovuto rigirare delle scene che non sembravano soddisfacenti, ma la notizia è stata subito smentita.

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   09 Aprile 2010
Green Zone: La storia mai raccontata della guerra in Iraq

Paul Greengrass, conosciuto ai più per i suoi due film sulla saga di Bourne e per Bloody Sunday, è tra i più grandi registi d’azione e questo Green Zone ne è, ancora una volta la prova. La pellicola è incentrata sui primissimi giorni di guerra in Iraq e su quello che avvenne prima della cattura di Saddam Hussain. Il soggetto di Rajiv Chandrasekaran e la sceneggiatura di Brian Helgeland ipotizzano un complotto all’interno del Governo Americano per entrare forzatamente in guerra. Quindi viene preso come capro espiatorio, il sanguinario generale iracheno Al Rawi, personaggio realmente esistito e giustiziato, per dare un senso alla critica antinazionalista che fa da sfondo alla pellicola. Una critica pesante e affatto velata che Greengrass racconta con l’abilità di regista navigato in pellicole di genere.Nella sceneggiatura, però, non tutto scorre come dovrebbe, nella storia sono presenti delle falle piuttosto evidenti e delle situazioni poco credibili che fanno dubitare anche lo spettatore più ben disposto.

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   13 Marzo 2010
Paul Greengrass parla di Green Zone
Paul Greengrass, regista di The Bourne Supremacy e The Bourne Ultimatum sta girando Green Zone, film che vede Matt Damon nei panni di un ispettore degli armamenti che cerca armi di distruzione di massa nei primi giorni di guerra in Iraq.
Greengrass sta applicando il suo stile personale a una storia vera. Se vi sono piaciuti gli ultimi due film su Bourne, molto probabilmente apprezzerete Green Zone.

Greengrass si sta occupando di tutti gli aspetti del film, e ne ha parlato in una recente intervista a Collateral.

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   09 Marzo 2010
Effetto Oscar: The Hurt Locker torna in sala e vince anche lì

Non erano ancora stati assegnati, ma l'effetto degli Oscar si stava già facendo sentire in tutto il mondo. In molti paesi avevano già capito che The Hurt Locker era il grande favorito della Notte delle Stelle (tranne che in Italia, l'unico paese dove la stampa maleinformata era convinta che vincesse Avatar) e già a partire da questo weekend lo avevano astutamente ridistribuito nelle sale dei loro cinema.

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   08 Marzo 2010
Michael Moore: The Hurt Locker è molto politico
“Mi chiedo se c’erano critici che durante la Guerra di Secessione abbiano lodato libri o drammi per essere equidistanti sul tema della schiavitù, o se qualcuno abbia richiesto che i film sulla Seconda Guerra Mondiale non prendessero le parti di nessuno. Continuo a leggere che se i film sulla guerra in Iraq non hanno incassato al botteghino è perché sono di parte. Cioè contro la guerra. La verità è che The Hurt Locker è molto politico. Dice che la guerra è stupida e senza senso ed è una pazzia. Ci fa chiedere perché abbiamo un esercito dove la gente si arruola volontariamente. Ecco perché la destra attacca il film. Non sono stupidi. Sanno di cosa parla la Bigelow. Nessuno esce dal film pensando “Evvai, facciamo altri sette anni di guerre””.
Così Michael Moore ha accolto la vittoria di The Hurt Locker agli Oscar. Il suo punto di vista sulla guerra è noto dai tempi dell’incendiario Farenheit 9/11. E uno come lui non poteva che esultare per la vittoria del film. Ha espresso la sua opinione in un’accurata e-mail che ha mandato dopo la notte degli Oscar alla sua mailing list, di cui riportiamo uno stralcio. E in cui ha anche redatto la top 20 dei migliori film del 2009 secondo lui. Il suo film preferito è Troubled Water, un film non ancora uscito in America. E si chiede come mai non si possano vedere film così di continuo, e cosa ci sia di sbagliato in Hollywood.
Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   08 Marzo 2010
Parla Kathryn Bigelow: "Sarò sempre grata a James Cameron"

"Spero di essere solo la prima di molte", ha così esordito Kathryn Bigelow commentando la vittoria dell'Oscar per la miglior regia, il primo in tutta la storia della manifestazione ad andare tra le mani di una donna, "Vorrei però pensare a me stessa solo come un regista, e aspetto il giorno in cui questa inversione di tendenza sia considerata qualcosa di irrilevante".

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   08 Marzo 2010
Adrenalina pura. Da Oscar
Quella della bomba che sta per esplodere è la deadline per eccellenza nello schema della suspence al cinema. Lo diceva anche Hitchcock: se sappiamo che sotto a un tavolo c’è una bomba che sta per esplodere, staremo in tensione in attesa che accada. E stanotte, a Hollywood, dopo una storia carica di suspence (la sfida testa a testa con il superfavorito kolossal Avatar), la bomba è esplosa. The Hurt Locker di Kathryn Bigelow ha vinto sei premi Oscar. Miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura originale, miglior montaggio, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro. È una storia molto particolare, quella di questo film: presentato al Festival di Venezia nel 2008, e ignorato dai premi della rassegna, è uscito nelle nostre sale nell’ottobre di quell’anno, rimanendovi appena un paio di settimane e incassando pochissimo. Ma l’uscita americana, nel 2009, ha dato una nuova vita al film, rimettendolo in corsa per gli Oscar 2010. Stravinti, battendo proprio l’ex marito della Bigelow, James Cameron.
Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   08 Marzo 2010
"And The Time Has Come": agli Oscar trionfa Kathryn Bigelow

The Hurt Locker di Kathryn Bigelow è l'ufficiale trionfatore della Notte degli Oscar 2010. Miglior Film, Regia, Montaggio, Sonoro, Montaggio Sonoro e Sceneggiatura originale, per un totale di sei premi che hanno contribuito a rendere questa edizione 2010 degli Academy Awards assolutamente storica. The Hurt Locker non è infatti soltanto il film trionfatore degli Oscar che ha incassato di meno nella storia della manifestazione (anche se ora è previsto un ingente ritorno in sala in tutto il mondo, compresa l'Italia), ma è soprattutto il film che ha fatto vincere per la prima volta il premio per la miglior regia ad una donna.

Postato in Cinema
Di www.MovieSushi.it   |   05 Marzo 2010
Nuovi guai per The Hurt Locker: l'esercito lo denuncia

Di pochi giorni fa era la notizia che Nicolas Chartier, uno dei quattro produttori del film The Hurt Locker, era stato escluso dalla cerimonia di premiazione degli Oscar per aver violato le regole dell'Academy facendo campagna contro uno degli altri film contendenti, per l'esattezza Avatar di James Cameron.

Postato in Cinema
Pagina 1 di 8