La Grande Illusione
Negli anni ’70 un fantasma si aggirava per il mondo occidentale, quello della rivoluzione, politica, sociale, sessuale (perché il personale è politico). Quale strumento sembrava allora più repressivo e nefasto per le vite dei futuri cittadini, più ancora dei governi autoritari? La Famiglia. Hanno allora preso vita tanti progetti, specie nei paesi anglosassoni e nel Nord Europa, importati con scarsa diffusione nel nostro cattolico paese. E forse non è stato un male.
Era meglio morire da piccoli
Si moriva di fame nella Russia stalinista del 1933. Il piccolo Leo come tantissimi altri bambini resta orfano, finisce in un orfanatrofio che è un girone infernale, fugge, viene preso sotto l'ala protettiva di un militare e diventa un eroico combattente contro i nazisti nella Seconda Guerra. Al suo ritorno a Mosca lo attende un posto da capo nei Servizi di sicurezza nazionale, il famigerato MGB, specializzato nella caccia ai dissidenti. Il regime stalinista è al suo massimo (reale) dispiegamento di follia, delazioni, tradimenti, sospetti avvelenano l'anima di tutti costringendo la popolazione a vivere sotto una cappa di opprimente terrore.