I tempi sono cambiati
Nel 1936 a Berlino, nel momento del massimo fulgore del regime nazista si sono tenute le undicesime Olimpiadi. Nell’intenzione di Hitler, dovevano diventare un forte strumento di propaganda degli ideali di superiorità della razza ariana. Leni Riefenstahl chiamata a riprendere il tutto, realizzerà nel ’38 il suo capolavoro, Olympia. Di lì a tre anni la Germania avrebbe invaso la Polonia e sarebbe scoppiata la Seconda Guerra Mondiale. Negli Stati Uniti il Comitato Olimpico era spaccato fra chi caldeggiava la partecipazione americana (Avery Brundage – Jeremy Irons, che diventerà comunque Presidente del Comitato Olimpico dal ‘52 al ‘72), e chi invece propendeva per il boicottaggio (Jeremiah Mahoney – William Hurt).
Un cast d'eccellenza formato da Jude Law, Forest Whitaker e Liev Schreiber per quello che si annuncia come uno degli action movie più attesi e cruenti della primavera 2010.
In questo action-thriller di stampo futuristico, gli uomini sono riusciti a migliorare la qualità e la durata della vita grazie a dei sofisticati e costosissimi organi meccanici creati da una compagnia chiamata l’Unione. Il lato oscuro della faccenda è che se non riesci a pagare la bolletta, la società invierà dei suoi “recuperatori” per riprendersi ciò che le appartiene senza preoccuparsi troppo della tua salute o sopravvivenza.