Di Giuliana Molteni   |   28 Ottobre 2011
Johnny English - La Rinascita: Un 2 meglio dell'1

Quasi più per i nostalgici di Clouseau che per i fan di Johnny English, torna su grande schermo il mitico Rowan Atkinson, nei panni della sua seconda “creatura” di successo oltre a Mr Bean, cioè l’agente segreto Johnny English.

Postato in Cinema
Di Giuliana Molteni   |   17 Giugno 2011
L'ultimo dei templari: Ma Templari non finiscono mai?

Siamo nel poco allegro 1300. Mentre in Europa imperversano fame, miseria, epidemie, la Chiesa mantiene il suo potere sulle masse luride e miserabili fomentando superstizioni, torturando e bruciando streghe ed eretici. In Medio Oriente intanto, i Crociati importano con modalità discutibili il messaggio cristiano, ammazzando più “infedeli” possibile, in cambio dell’estinzione dei propri debiti e delle promesse di lauti bottini. Due di questi soldati sono il nobile decaduto Behemen (Cage) e il suo fido scudiero Felson (Perlman), più mercenari dediti ai piaceri della carne che uomini religiosi. Un giorno però, nauseati dal troppo sangue versato, dopo la presa di Smirne, disertano. Vengono presto catturati e, in cambio della vita, accettano di partecipare al trasporto di una donna, giudicata strega e responsabile di un’epidemia di peste che sta flagellando il paese. In compagnia di un prete che sembra fanatico (Stephen Campbell Moore, la serie Ashes to Ashes), un nobile cavaliere in lutto (Ulrich Thomsen, l’ottimo attore danese), una guida poco convinta (Stephen Graham, visto in Boardwalk Empire e Nemico Pubblico) e di un ragazzo aspirante cavaliere (Robert Sheehan dal cast di Misfits), dovranno raggiungere un inaccessibile convento dove solo i monaci riusciranno a comprendere la vera essenza della donna. Partono così per un viaggio tortuoso che metterà alla prova la loro fede, che sia in Dio o in loro stessi, per arrivare a un devastante scontro finale. Solo i Puri si salveranno. Il Male esiste, anche se i metodi della Chiesa non si discostano poi tanto da quelli dei Demoni che dice di combattere.

Postato in Cinema
Di Paolo Zelati   |   29 Aprile 2009
The Children: Giochi da grandi

Quando si parla di infanzia, il cinema diventa immediatamente molto guardingo. Il cinema horror, poi, si trasforma in un vero e proprio “territorio minato”.

Postato in Cinema