AESVI

Pirateria

AESVI attiva un modulo online per segnalare possibili casi di pirateria videoludica

[del 01/10/2009] [di GameSushi.it ]
È stato attivato oggi, sul sito Internet dell’Associazione Editori Software Videoludico Italiana (AESVI), un modulo online per permettere agli operatori del settore di segnalare possibili casi di pirateria videoludica ed aiutare così l’Associazione nella sua attività di contrasto al fenomeno nel mercato italiano. La procedura messa in atto mira a raccogliere segnalazioni di attività illecite relative alla distribuzione commerciale di videogiochi pirata e di dispositivi per l’elusione delle misure tecnologiche di protezione delle console sia offline che online.

Il modulo online è stato inserito nella sezione “Antipirateria” del sito Internet che, per l’occasione, è stata rivisitata al fine di fornire una panoramica completa e aggiornata sul tema. La sezione annovera infatti tra i suoi contenuti uno scenario sulle forme di pirateria nel settore videoludico, una selezione degli studi e delle ricerche disponibili, un quadro della normativa nazionale e internazionale vigente e una sintesi delle attività dell’Associazione in materia.

Per compilare il modulo online è sufficiente collegarsi all’home page del sito Internet di AESVI (www.aesvi.it), accedere alla sezione “Antipirateria” e cliccare sulla voce “Segnalazioni”. Il modulo online è stato disegnato per acquisire informazioni dettagliate ed accurate in merito. Tuttavia, al fine di rendere l’esperienza il più facile e immediata possibile, gli unici campi obbligatori riguardano la descrizione della segnalazione, il nominativo dell’azienda o soggetto coinvolto e la provincia in cui si trova.

Il modulo online è stato impostato di default per ricevere segnalazioni anonime. É tuttavia possibile lasciare i propri dati personali e di contatto che saranno utilizzati unicamente per chiarire o approfondire al meglio la segnalazione inviata. Dopo aver inviato la segnalazione, si aprirà una pagina di riepilogo in cui l’utente potrà verificare le informazioni inserite ed eventualmente fare le opportune correzioni. Il processo di acquisizione delle segnalazioni si conclude con la conferma dell’invio delle informazioni inserite.

“L’attivazione di questo servizio risponde ad una strategia ben precisa dell’industria volta ad intensificare i propri sforzi per la lotta alla pirateria videoludica e ad avvalersi della collaborazione del mercato per un migliore monitoraggio delle attività illecite sul territorio” – Ha dichiarato Thalita Malagò, Segretario Generale AESVI – “Mantenere un mercato sano e competitivo è nell’interesse di tutti. Ci auguriamo quindi che gli operatori del settore possano comprendere l’importanza dello strumento che abbiamo messo a loro disposizione e che possano aiutarci allo scopo utilizzandolo diffusamente, ma nello stesso tempo con la massima affidabilità e responsabilità”.

« torna all'elenco aesvi  •  tutti gli articoli correlati »

 
 

[Chobeat[lev:1; v. p.:1; cash:350] postato il 26/10/2009 alle 11:51 [offline]

deliriooooooooooo. ho trovato come riempire le mie giornate...

edit: no, niente. è solo per "le imprese associate". peccato...

 

Solo i membri possono partecipare ai commentiiscriviti gratuitamente »
 
AESVI

Pirateria informatica: per la prima volta sanzioni anche per gli acquirenti finali

Milano, 12 febbraio 2010 – Si è tenuta questa mattina presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia una conferenza stampa per presentare i ris...

[0]
 
AESVI

RapeLay: libertà di espressione per i videogiochi nel rispetto della dignità umana

Milano, 10 febbraio 2010 – AESVI ha espresso ieri, per voce del Segretario Generale Thalita Malagò intervenuta alle celebrazioni del Safer Internet Day 2010, la p...

[0]
 
AESVI

AESVI al Safer Internet Day 2010 per il convegno di Telefono Azzurro

Roma, 9 febbraio 2010 – AESVI ha preso parte oggi al convegno organizzato da Telefono Azzurro presso la Camera dei Deputati in occasione del Safer Internet Day 201...

[0]
 
Pirateria

Pordenone: 1000 modchip e dispositivi R4 sequestrati e 3 persone denunciate

Milano, 21 gennaio 2010 – Nei giorni più caldi degli acquisti natalizi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Pordenone ha messo a segno un colpo import...

[0]
 

tutte le comunicazioni AESVI »

  
  |  REGISTRATI »