Francia: passa la legge antipirateria
La tanto temuta legge antipiateria voluta da Nikolas Sarkozy, la “Hadopi 2.0”, è stata oggi approvata in via definitiva dal Consiglio Costituzionale.
Questo organo ha approvato le modifiche apportate alla legge, ritenendole ora in linea con la Costituzione, dopo che la prima versione era stata bocciata in quanto assegnava il potere sanzionatorio a un’autorità amministrativa (l’Hadopi) anziché ai giudici.
Secondo quanto riporta Eduesse, la legge approvata oggi limita quindi il ruolo dell’Hadopi (Haute autoritè pour la diffusion des ouvres et la protection des droits sur Internet) al solo compito di segnalazione delle violazioni alle leggi sul diritto d’autore all'autorità giudiziaria.
Le pene per chi violerà la Legge saranno decisamente pesanti. Chi verrà scoperto a scaricare illegalmente dalla Rete tre volte in un anno rischierà la disconnessione da Internet per dodici mesi, una multa fino a 300mila euro e la reclusione fino a due anni di carcere. In una nota della Corte Suprema si legge che ''non c'e' sproporzione tra reato e sanzione, cosi' come previsto dalle norme fondamentali dello stato''.