Guardiani della Galassia Blu-ray: Recensioni

Di   |   16 Febbraio 2015
Guardiani della Galassia Blu-ray: Recensioni

Uno per tutti, tutti per uno

Atterra nei nostri salotti la spaziale versione su Blu-ray Disney dei Guardiani della Galassia, il divertente blockbuster diretto da James Gunn. La versione su Blu-ray in 2D offre visivamente un quadro spettacolare, nella resa brillantissima della fotografia originale, piuttosto cupa, senza che si perdano mai definizione e nitidezza assolute, nella perfetta fusione fra live action ed effetti in CG. L'audio italiano è in DTS 5.1, di buona potenza e precisa direzionalità, a creare una scena di ludico coinvolgimento, per un film che è un susseguirsi di sequenze d'azione.


Come sempre si riscontra però la superiorità della devastante traccia originale in DTS HD Master Audio 7.1, non solo per la maggiore muscolarità, ma per un finissimo dettaglio anche dei minimi effetti. Come extra troviamo, oltre al commento del regista, un documentario di 20 minuti, che è uno splendido "dietro le quinte" (con rimandi agli amati videogames), in cui con la guida del regista si toccano tutte le fasi della realizzazione del progetto, fra cui la creazione dei fantastici mondi alieni, la scenografia, gli effetti speciali. "Gli effetti visivi intergalattici" è un filmato (7') dedicato alle creature in CG. Seguono quattro minuti di scene eliminate ed estese e un'anticipazione di Avengers: Age of Ultron. I Guardiani della Galassia è una divertente avventura a rotta di collo, che ha come protagonisti un manipolo di grandiosi dropout, tutti personaggi abituati a badare agli affari propri, che però arriveranno a capire che solo rinunciando ai propri egoismi avranno una speranza di salvare il mondo. Chris Pratt con il nome roboante di Star Lord fa il predone di relitti abbandonati. Durante un saccheggio però entra in possesso di qualcosa di infinitamente potente e agognato dal malvagio Ronan (Lee Pace), che funge la longa manu dell'ancora più malvagio Thanos (Josh Brolin). Al suo inseguimento si scatenano diversi personaggi: la verde Gomora (Zoe Saldana), infelice figliastra di Thanos, per questo odiata da tutti; il cacciatore di taglie Rocket (Bradley Cooper, il nostro personaggio preferito), un collerico procione frutto di esperimenti genetici; il suo fidato socio, l'albero antropomorfo Groot dal limitato linguaggio ma dal grande cuore (Vin Diesel). A loro si unirà Drax il distruttore (Dave Bautista), una montagna umana in cerca di vendetta per lo sterminio della famiglia, uomo insensibile alle metafore. James Gunn calibra assai bene azione, humor, sentimento e altrettanto bene disegna i caratteri, da far sorgere spontaneo nello spettatore il desiderio di rivederli all'opera, sempre una battuta al momento giusto per sdrammatizzare, sempre una nota di umorismo a interrompere l'azione più sfrenata. Nostalgia e citazionismo da soli non bastano a fare un buon film ma qui permeano tutta la storia piacevolmente, con leggerezza e ironia, come già era accaduto nei film precedenti di Gunn, Slither e Super, con gli spiritosi riferimenti a Footloose, la selezione delle canzoni e tutta l'oggettistica del periodo, walkman e audiocassette in prima linea. Ottima anche la scelta del cast. Aspettare la fine dei titoli di coda per un'ultima piccola sequenza spiritosamente "nostalgica".  Potete leggere qui la nostra recensione completa dei Guardiani della Galassia del 3 ottobre 2014.

 

Giudizio

  • Noi siamo Groot
  • 9/10