Anteprime

Isla 10

Esiliati su un'isola

[del 19/10/2009] [di Diego Altobelli]

Più un film di denuncia storica e politica che un vero e proprio melodramma, è questo Dawson Isla 10, film in concorso alla quarta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, dal regista Miguel Littin.

Nell’11 settembre del 1973 il capo di governo Salvador Allende viene ucciso durante un colpo di Stato, a seguito del quale Pinochet instaura il regime militare. Tutte le figure di spicco del governo destituito vengono deportate sull’isola di Dawson dove aspetta loro la reclusione in un vero e proprio campo di concentramento. Ma anche su quell’isola, in qualche modo, gli insegnamenti di umanità e fratellanza di Allende riusciranno ad emergere…

La partecipazione emotiva al progetto Dawson Isla 10 si sente tutta quanta, ed emerge prepotentemente dal film di Miguel Littin. Grazie anche alla ricchezza di personaggi e caratteri che troviamo nel cast e ad accoglierci sull’isola (sia tra i prigionieri che tra i militari), Attin riesce a coinvolgere lo spettatore e a suscitare qualche emozione di pietà e commozione. Purtroppo però, il film risulta allo stesso tempo troppo prolisso e vagamente confuso sul piano delle intenzioni. Causa la sceneggiatura ambiziosa e priva di un vero e proprio punto di riferimento. Troppe le storie da seguire, forse anche troppi i personaggi presentati (malgrado tutti ben caratterizzati). Manca la spina dorsale. Manca un filo conduttore, una trama principale da seguire. Invece lo script vaga “a tema libero” da uno spunto a un altro, da una critica sociale e storica a temi come l’uguaglianza e l’amicizia, la condivisione degli spazi e la rinascita culturale. Buone le intenzioni, insomma, ma confusa (e lenta) la realizzazione finale.

Il film, così si cristallizza e rimane immobile, malgrado la corsa finale dei protagonisti verso una libertà che continua a rimanere solo idealizzata, e mai raggiunta. Ispirato a una storia vera.

Il film si sgretola, senza un'ossatura forte a sostenerlo

« torna all'elenco anteprime  •  tutti gli articoli correlati »

 
 
Solo i membri possono partecipare ai commentiiscriviti gratuitamente »
 

Isla 10 film: Isla 10 genere: Drama, Biographydata di uscita:17/06/2011paese:Cile, Brasile, Venezuelaproduzione:Azul Filmsregia:Miguel Littinsceneggiatura:Miguel Littincast:Benjamín Vicuña, Cristián de la Fuente, Pablo Krögh, José Bertrand, Sergio Hernándezfotografia:Miguel Ioann Littin Menzmontaggio:Andrea Yaconicolonna sonora:Juan Cristobal Mezadistribuzione:Nomad Filmdurata:117 min brain factor:

galleria fotografica
Dawson Isla 10
Dawson Isla 10
Dawson Isla 10
Dawson Isla 10
Dawson Isla 10
Dawson Isla 10

vai alla gallery »

Festival Internazionale del Cinema di Roma 2009 evento: Festival Internazionale del Cinema di Roma 2009 data di inizio:15/10/2009data di fine:23/10/2009organizzazione:Gian Luigi Rondi, Francesca Via, Piera Detassis

sito web

Kung Fu Panda 2

Kung Fu Panda 2Un gradito ritorno[di Giuliana Molteni] [08/06/2011]

E così Po era stato adottato. Non che ne dubitassimo dato che nel precedente film il suo papà risultava essere un’oca… In questa seconda puntata verremo a conoscenza dell’antefatto che ha portato il simpatico panda sovrappeso a diventare a ...

[0]
 
The Karate Kid: la leggenda continua

The Karate Kid: la leggenda continuaPrime impressioni sul nuovo Karate Kid[di Ottavia Orticello] [27/03/2010]

Per tutti gli appassionati di Karate Kid sappiate che uscirà nelle sale italiane solo a partire dal 20 agosto prossimo... No non parliamo del film originale datato 1984, ma del remake che Sony ha realizzato affidando il progetto al regista Harald Zw...

[0]
 
Predators

PredatorsPrima preview per Predators![di Luca ] [13/03/2010]

Dopo il deludente seguito e i due terribili “versus” fare peggio sarebbe stato veramente arduo. Fu con quest’idea ben scolpita nella mente che mi apprestai a leggere la presentazione scritta dal buon Rodriguez su Predators alcuni mesi fa e, a d...

[0]
 
The Descent: Part 2

The Descent: Part 2Back in the Cave![di Paolo Zelati] [08/03/2010]

Se dovessimo prendere in considerazione gli ultimi 10 anni di cinema horror (periodo che corrisponde alla “rinascita” del genere a livello mondiale) e farne una classifica di merito, uno dei primi tre posti andrebbe, senza ombra di dubbio, a The ...

[0]
 

tutte le anteprime »

  
  |  REGISTRATI »
  ricerca avanzata »