Interviste

Stephan Unser

La strategia di Koch Media per l'Italia

[del 11/09/2009] [di GameSushi.it ]
Nello stand Koch Media della gamescom di Colonia 2009, abbiamo avuto la possibilità di intervistare Stephan Unser, Managing Director per l'Italia dell'etichetta teutonica, per quanto riguarda le strategie future di questa grande azienda per il nostro paese.

GameSushi:
Ciao Stephan!

Stephan Unser: Buongiorno!

GameSushi:  Qui nel vostro stand abbiamo visto molti brand: Koch Media, Deep Silver…ci spieghi com’è strutturata l’organizzazione?

Stephan Unser: Per prima cosa dobbiamo capire che Koch Media è un player europeo e in parte addirittura mondiale. In Italia siamo un distributore per varie label ma non tutte quelle che trovate oggi alla fiera, perché la strategia aziendale è di avere i prodotti giusti per ogni mercato e ogni mercato ha esigenze diverse: anche se siamo in Europa, non tutto è uguale. Per questo motivo trovate certi brand che sono conosciuti sebbene non siano distribuiti in Italia da Koch Media.

GameSushi:  Koch Media è una realtà presente nel mercato italiano da parecchi anni. In questo periodo assistiamo a molte fusioni e acquisizioni per creare società con una massa critica sempre maggiore. Quanto è difficile oggi rimanere indipendenti?

Stephan Unser: Koch Media nasce nel settore della musica ormai 35 anni fa da un’intuizione del signor Koch, che ha fondato la Koch International. La società da allora è sempre rimasta indipendente, trovando la propria dimensione nelle nicchie, facendo i propri passi con molta attenzione e offrendo un servizio spesso di qualità rispetto agli altri. Per fortuna non può essere tutto gestito da 5 major mondiali!
Senz’altro questo offre sia delle possibilità sia in più, sia in meno, però siamo qui e ci piace continuare a esistere così come siamo.

GameSushi:  Dalla musica al videogioco, fino ad arrivare alla distribuzione di film e serie animate. Come vivete questa diversificazione del mercato?

Stephan Unser: Tornando indietro nel tempo, ripensando alle origini di Koch nella musica e guardando a oggi, dove come detto da te siamo nel settore dei videogiochi, dei cartoni animati e dei film, possiamo riassumere il tutto con il termine entertainment. È la mission dell’azienda: “we want to entertain”.
Certamente sta di fatto che ci troviamo in un mercato molto rapido e solo 10 anni fa non avremmo mai pensato di andare anche nella direzione dei film: chissà cosa faremo fra 2 o 3 anni!
Il segreto della ricetta sta nel tenersi al passo con il mercato e mercato vuol dire cosa piace al cliente finale, perché è quello poi che decide tutto.

GameSushi:  Quindi questa è una strategia di mercato adottata non solo da Koch Media Italia ma da tutta la Koch Media?

Stephan Unser: Se parliamo dei film, questi sono seguiti da Germania, Austria, Svizzera e Italia ma ci sono progetti in via di sviluppo per gli altri paesi.
In questo momento abbiamo attivato queste quattro nazioni ma ovviamente quello dei film è un discorso che vogliamo allagare.

GameSushi:  Dallo stand di Koch Media Italia è tutto, un grazie a Stephan Unser!


Stephan Unser è il Managing Director di Koch Media Italia. Per vedere l'intervista completa in alta qualità connettetevi su Eurogamer TV.

Bookmark and Share

« torna all'elenco interviste  •  tutti gli articoli correlati »

 
 
Solo i membri possono partecipare ai commentiiscriviti gratuitamente »
 

Stephan Unser persona: Stephan Unser ruolo:Managing Director Koch Media Italia

sito web

galleria fotografica
Interview
Stephan Unser

vai alla gallery »

Kazunori Yamauchi

Kazunori YamauchiIl padre di GT5 parla dopo il lancio del gioco[di Davide Persiani] [30/11/2010]

Sebbene lo sviluppo di Gran Turismo 5 abbia richiesto oltre 5 anni, il suo creatore, Kazunori Yamauchi, non è tuttavia pienamente contento del risultato finale... Nell'intervista che vi apprestate a leggere, rilasciata da "mister GT" durante la ...

[0]
 
GameStop

GameStopFaccia a faccia con GameStop (parte 2)[di Nicola Congia] [25/11/2010]

[continua e si conclude l'intervista a GameStop. Potete trovare la prima parte al seguente link) A tal proposito, il vostro è un business focalizzato sulla vendita del prodotto fisico, mentre sono in molti a prevedere che il futuro stia nel digit...

[0]
 
GameStop

GameStopFaccia a faccia con GameStop (parte 1)[di Stefano Silvestri] [24/11/2010]

Se iniziassi questo articolo parlando di Babbage's, probabilmente nessuno di voi saprebbe di che sto parlando. Eppure, questo oscuro rivenditore di software nato nel 1984 a Dallas, Texas, ha una lunga storia da raccontarci. Dieci anni dopo la sua ...

[2]
 
Fabrizio Calì

Fabrizio CalìIntervista a Fabrizio Calì[di Roberto Bertoni] [05/10/2010]

L'Italia che sviluppa difficilmente sale all'onore delle cronache: fatti salvi alcuni esempi blasonati, infatti, non ci capita spesso di parlare di personaggi del belpaese in grado di competere con le controparti europee o di oltre oceano. A volte...

[0]
 

tutte le interviste »

  
  |  REGISTRATI »