Edizione su Blu-ray Medusa per La versione di Barney, tratto dal romanzo di Mordechai Richler (pubblicato da Adelphi nel 2000), molto amato da migliaia di lettori, un progetto che ci ha messo circa dieci anni a concretizzarsi. L’immagine è pulita ...
Esce su DVD Medusa Last Night il film che lo scorso autunno ha inaugurato il Festival di Roma. La monogamia è uno stato naturale per l’essere umano? Desiderare una persona diversa, mentre si sta col proprio, pur amato, partner è davvero così r...
I Contractors sono i moderni mercenari, privati cittadini assunti da compagnie private che in zone di guerra, per conto dei Governi o di altre aziende, svolgono mansioni di vario genere con grande spregiudicatezza. Fergus e Frankie sono amici insepar...
Per chi ha vissuto la propria vita come voleva, l’ideale sarebbe decidere anche le modalità dell’uscita. Questo è riuscito a fare Tiziano Terzani, il noto scrittore/giornalista, nel momento in cui anche lui ha dovuto soggiacere alle crudeli leg...
Presentato nel corso dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia (dove, in modo assolutamente inspiegabile è stato ignorato dalla giuria) Lourdes si è imposto come una delle sorprese migliori della stagione cinematografica. Diretto dall’austria...
La felicità è un momento[di Diego Altobelli][19/02/2010]Lourdes[dal 11 Febbraio al cinema]
Venezia è rimasta incantata dall’austriaco Lourdes, firmato dalla regista Jessica Hausner. Malgrado il ritardo di circa un’ora con cui è iniziata la proiezione, che certo non ha messo la critica in sala nel giusto stato d’animo, Lourdes è st...
Quando, all’ultimo Festival di Venezia, siamo usciti dalla proiezione de La doppia ora, una delle prime cose che molti di noi dicevano è che non sembra un film italiano. Ma che aveva il respiro di un prodotto internazionale. A cominciare dal gener...
“Uno di quei film che vorrei aver fatto io”. Così il neo-direttore del Torino Film Festival Gianni Amelio, nel presentare il primo lavoro italiano in concorso (presto decretato vincitore assoluto del festival). La bocca del lupo, questo il titol...
Intervista
LourdesLa regista Jessica Hausner: Dio è assente e il mondo è preda della casualità [di Piercarlo Fabi][07/02/2010]
“Sebbene io consideri Lourdes di Jessica Hausner il vero vincitore dell’ultima edizione del Festival di Venezia, portarlo nelle sale è una scommessa, a causa del momento di profonda crisi che caratterizza il cinema d’autore (come insegna il ca...
Ci sono due finali, ne Le ombre rosse di Citto Maselli (che abbiamo recensito in occasione dell’ultima Mostra di Venezia). Uno è il loft degli intellettuali di sinistra, bloccati, stilizzati come ombre in un’immagine fissa, simbolo di un qualcos...
Luci e ombre. Molte più ombre che luci, certo. La sinistra italiana degli ultimi anni è stata questo. E Citto Maselli ne ha rappresentato una feroce critica con Le ombre rosse, il suo ultimo film presentato a Venezia, dove lo avevamo intervistato (...
Recensione
Il poliziotto buono... il brutto e il cattivo[di Boris Sollazzo][27/11/2009]La cosa giusta[dal 27 Novembre al cinema]
Ci sono quarantenni più o meno splendidi nel cinema italiano attuale. Il guaio è che ora, a quest'età, i cineasti della nostra disastrata penisola esordiscono. E hanno un passato inespresso che bussa alla loro porta, la paura di fallire e non pot...
“Ho vissuto quel periodo come poteva viverlo un ragazzo del liceo che assisteva all’implosione del movimento, dovuta, bisogna ricordarlo, non soltanto alla repressione dello Stato ma anche alla nascita del terrorismo, che ha tolto ad esso ogni di...
Come sempre accade, le polemiche feroci che anticipano l'uscita di un film finiscono per rivelarsi o un'abile mossa pubblicitaria o molto fumo e niente arrosto. Poco infatti c'è da dibattere sull'opera di Renato De Maria liberamente ispirata a Micc...
“Il film di cui tutti hanno parlato e nessuno ha ancora visto”. Brutta storia quella di La prima linea, ben sintetizzata dalla frase che chiude il trailer della discussa pellicola di Renato De Maria, al centro di polemiche da più di un anno. Da...
Ci sono film che hanno la polemica nel proprio destino, o meglio nel proprio DNA. Uno di questi è La prima linea, che è stato presentato oggi alla stampa, ma che ha già suscitato un vespaio di polemiche (vedi news), come accade spesso quando si pa...
“Perché i nazisti non sono a casa con i loro bambini, che ce li hanno anche loro?”. In questa frase, tratta da un tema di Martina, una bambina che è tra i protagonisti de L’uomo che verrà, il film di Giorgio Diritti sulla strage di Marzabott...
È un cinema scolpito nella roccia, quello di Giorgio Diritti. Solido e profondamente ancorato ai luoghi in cui gira. Sono scolpiti nella roccia, aspri, ruvidi, anche i volti dei contadini coinvolti nella strage di Marzabotto, durante la Seconda Guer...
Il regista del premiato Il vento fa il suo giro Giorgio Diritti torna al cinema con L’uomo che verrà, storia vera della strage di Marzabotto, avvenuta alle pendici del Monte Sole nell’inverno del 1944. Una delle pagine italiane più drammatiche...
Da quanti anni non vedevamo un personaggio come Maria sul grande schermo? Una donna fragile ma determinata, scorretta e indipendente, colta e irriverente, che non dipende da un uomo, che cura la sua depressione al cinema, che sa essere protagonista d...
Intervista
La doppia oraTimi e Rappoport a confronto: Fra ciondoli e sex symbol, ecco la nostra Doppia Ora[di Claudia Catalli][07/10/2009]
Occhio all’orologio: quando scocca la doppia ora, tutto può succedere. Anche che i vostri sogni diventino realtà o, in alternativa, incubi feroci. La suggestione arriva direttamente dall’opera prima di Giuseppe Capotondi, un noir smaccato e vi...
23:23. Sonia e Guido si sono appena incontrati. A uno speed date, uno di quegli appuntamenti in penombra, se non al buio, in cui si parla per pochi minuti con una persona prima di decidere se uscire insieme a lei. Guardano l’orologio, sono le 23:23...
Da sempre, la relazione tra il cinema e le altre arti visive è controversa e soggetta ad interpretazioni discordanti. Alcuni registi tendono a subordinarla rispetto al legame, più immediatamente riconoscibile ai loro occhi, che la Settima Arte int...
Forse, in Italia, il nome di Dave Van Ronk non è molto conosciuto ma, negli Stati Uniti, è associato ad uno dei più grandi cantanti folk. Ora, pare che i fratelli...
Collider ha postato oggi, in anteprima, il primo trailer per Mission Impossible IV: Ghost Protocol, quarto capitolo della saga diretto da Brad Bird (The Incredibles...
A più di un anno dall'uscita ufficiale di The Dark Knight Rises, Batman-News ha postato altre foto dal set di Christopher Nolan. Le immagini mostrano la casa di B...
"C'è una ragione se non siamo mai più tornati sulla luna". Questa è l'affascinante tagline di Apollo 18, fanta-horror diretto da Gonzalo López-Gallego (Il re del...
Ormai manca veramente poco all'uscita di Transfomers 3: Dark of the Moon, l'ultimo capitolo della saga che vedrà il coinvolgimento diretto di Michael Bay. Questi ...
Dopo il nuovo poster ed il trailer che vi abbiamo mostrato di recente, la Paramount ha diffuso oggi altre quattro nuove immagini dall'imminente The First Avenger:...
Dopo i brillanti risultati ottenuti con il primo film, Guy Ritchie ci riprova con Sherlock Holmes 2. Shockya ha pubblicato oggi una nuova, suggestiva, immagine dei...
In occasione dell'uscita di Cars 2, la Pixar ha diffuso le prime informazioni su Brave, il nuovo film previsto per l'estate 2012. Fiaba con tinte fanta-horror, Bra...