Anteprime

Sons of Cuba

La lotta della giovane Cuba, sul ring e nella vita

[del 06/01/2010] [di Piercarlo Fabi]
Da quarant’anni una piccola isola domina il Pugilato alle Olimpiadi”.
Inizia ricordando quest'impressionante dato statistico Sons of Cuba vincitore del Marc'Aurelio d'argento come miglior documentario per la Sezione L'Altro Cinema-Extra all’ultima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Roma.

Per indagare le ragioni di questo primato, il giovane documentarista inglese Andrew Lang si è immerso nella controversa realtà cubana per più di due anni (dal 2005 al 2007). Con una troupe composta quasi interamente da tecnici locali, Lang ha ottenuto, unico caso in quasi cinquant’anni di Rivoluzione cubana, l’autorizzazione a girare all’interno di un istituto scolastico: l’Havana Boxing Academy. Qui vengono formati i giovanissimi boxeur (dai 9 agli 11 anni) che avranno il compito di continuare tale gloriosa tradizione, attraverso un duro regime di allenamento quotidiano: sveglia alle quattro del mattino, cinque ore di esercizio fisico, lezioni scolastiche fino al pomeriggio e poi di nuovo in palestra.
Sforzi e fatica in nome dell’ideale rivoluzionario (“Attraverso lo sport, la rivoluzione avanzerà”, nelle parole del Líder Máximo Fidel Castro), già così forte in loro, ma anche in nome di una possibilità di riscatto dalla miseria delle loro condizioni di vita.

Con argomenti simili, dai forti connotati politico-ideologici, con i quali confrontarsi, riuscire a mantenere un approccio neutrale nella dialettica pro e anti-cubana non deve esser stato un problema di poco conto. Lang, però, è riuscito a risolverlo e l’equilibrio è uno dei (tanti) pregi della sua pellicola. Un equilibrio che ha consentito al regista di mostrare quell’isola dei Caraibi andando oltre gli stereotipi che ne caratterizzano l’immagine all’estero. Il suo sguardo si sofferma sui suoi giovani abitanti e sulle loro famiglie, senza nascondere (ma nemmeno evidenziare) le loro difficoltà, in un crescendo drammatico dall’impatto emotivo davvero inconsueto per un documentario ma assolutamente apprezzabile.
Sorridiamo del piccolo Santos e dei suoi continui problemi di peso (“Non posso mangiare frittelle, sfoglie, lecca-lecca e cose dolci. Però mi piacciono…”) ma poi ci commuoviamo quando lo vediamo piangere disperato dopo essere stato scartato alla selezione per i Campionati Nazionali proprio a causa del suo peso eccessivo. La vicenda di Cristian, poi, pugile dal talento cristallino, osservata attraverso gli occhi di suo padre, Luis Felipe Martínez, leggenda vivente della boxe cubana (Medaglia di Bronzo alle Olimpiadi di Montreal del 1976 e Medaglia d’Argento ai Campionati Mondiali di Belgrado del 1978) ridotta, nonostante questo, nella più assoluta povertà, solleva malinconici interrogativi sulle ambizioni e le reali prospettive di cambiamento dei piccoli protagonisti.

Il sacco che colpiscono durante gli allenamenti, infatti, è la loro vita di privazioni e stenti. Un’esistenza che provano ad allontanare col sudore, la passione e l’entusiasmo della loro giovanissima età. Sembra, in alcuni momenti di Sons of Cuba, di rivedere le immagini del giovane Diego Armando Maradona mentre, tra le baracche della sua Argentina, palleggia con quel suo magico piede sinistro e dichiara di volere, un giorno, vincere la Coppa del Mondo di calcio.
Sport diversi ma medesimi sogni. E la speranza, impressa negli occhi di Diego come in quelli dei pugili cubani, che il proprio talento sia il lascia-passare per una vita migliore.

Ma “lo sport è solo un momento”, dichiara Luis Felipe, la cui vita ci ricorda tristemente tutte le contraddizioni di quella piccola isola che da quarant’anni “domina il pugilato alle Olimpiadi”.

Una Cuba senza stereotipi in un doc perfettamente equilibrato tra politica e dramma

Bookmark and Share

« torna all'elenco anteprime  •  tutti gli articoli correlati »

 
 
Solo i membri possono partecipare ai commentiiscriviti gratuitamente »
 

Sons of Cuba film: Sons of Cuba genere: Documentary, Drama, Sportdata di uscita:TBApaese:UKproduzione:Windfall Films, Sons of Cuba, ITVS, WNET.ORGregia:Andrew Langcast:Yosvani Bonachea, Cristian Martinez, Santos Urguellesfotografia:Andrew Lang, Domingo Triana Machinmontaggio:Simon Rosecolonna sonora:Jack Ketchdurata:88 min brain factor:

galleria fotografica
Sons of Cuba
Sons of Cuba

vai alla gallery »

Festival Internazionale del Cinema di Roma 2009 evento: Festival Internazionale del Cinema di Roma 2009 data di inizio:15/10/2009data di fine:23/10/2009organizzazione:Gian Luigi Rondi, Francesca Via, Piera Detassis

sito web

  
  |  REGISTRATI »
  ricerca avanzata »