Con quei baffi un po' così
Arriva in homevideo Mortedcai, personaggio nato sulle pagine scritte da Kyril Bonfiglioli, protagonista di un film in cui è affidato a Johnny Depp. Nel DVD di Koch Media l'immagine è pulita e ben definita, in ogni frangente, tranne che in un paio di occasioni di minore nitidezza negli sfondi. L'audio italiano è in un valido DTS 5.1 di discreta potenza, qualità richiesta in una commedia con molta azione.
La bellezza in una piega
Anche se non pensiamo che alta moda e sfilate siano argomenti interessanti per la maggior parte dell'umanità, proponiamo ugualmente questo documentario, Dior and I, uscito fuggevolmente in sala grazie a Wanted, che si può ora recuperare grazie all'edizione su DVD realizzata da Cecchi Gori Homevideo. L'immagine restituisce con nitidezza e pulizia le varie forme di riprese presenti nel film, con una fotografia sempre luminosa e dai colori vivi ma naturali.
All on Black
Arriva direttamente su Blu-ray Universal, The Gambler, film sulla carta interessante, in quanto remake di 40.000 dollari per non morire, diretto nel 1974 da Karl Reisz, allora interpretato da James Caan. L'immagine è molto pulita, sempre nitida in ogni frangente, nella resa della fotografia originale, alquanto morbida, che alterna momenti più spenti ad altri più brillanti (il film è stato girato in digitale).
Diritti per tutti
La pubblicazione di Pride su DVD distribuito da CGHV è un'occasione imperdibile per recuperare un bel titolo della passata stagione, una commedia che è un travolgente mix di sentimenti, lacrime e sorrisi, mentre mette in scena una galleria di personaggi eccezionali, all'interno di una storia vera e drammatica. Cosa mai infatti potrebbe accumunare due categorie opposte come i gay e i minatori gallesi?
L'attimo che fugge troppo in fretta
Nonostante il cast interessante e soprattutto la presenza di Robin Williams, in una delle sue ultime interpretazioni, 90 minuti a New York, anonimo titolo italiano per The Angriest Man in Brooklin, arriva direttamente su DVD grazie a Koch Media. L'immagine è nitida e ottimamente definita, nella resa di una fotografia luminosa e colorata. L'audio è in un soddisfacente DD 5.1, che restituisce una scena da commedia di dialoghi ma con momenti movimentati. Extra purtroppo assenti.
Un Mad Max piccolo borghese
Da non perdere, un film come The Rover, passato velocemente in sala e ora recuperabile su Blu-ray grazie a Koch Media. L'immagine è molto nitida e definita, specie nei primi piani, con un'ottima riproduzione della bella fotografia originale, che bene rende le tonalità delle riarse location del film. Ottimo anche l'audio, che impiega un potente DTS HD 5.1 anche per la traccia in italiano, a ricreare una scena molto coinvolgente e dettagliata nella resa di effetti, ambiente e musiche.
Di là dal fiume e tra gli alberi
Grazie all'edizione su DVD (pubblicato da CGHV il 7 luglio) sarà possibile recuperare un interessante horror indipendente italiano, Across the river – Oltre il guado, diretto nel 2014 dal friulano Lorenzo Bianchini. L'immagine è pulita e ben definita (il film è girato in digitale), nel rispetto della fotografia originale scura e dalle dominanti molto naturali. L'audio è un soddisfacente DD 5.1 che rende con buon dettaglio l'ambiente, l'originale colonna sonora di Stefano Sciascia e gli effetti sonori, importanti per un film quasi privo di dialoghi che vive della sua atmosfera.
I film della linguetta
Attesissimo e quindi subito molto acquistato, Cinquanta sfumature di grigio, anche in versione homevideo, si è confermato un gran bell'affare (e non facciamo doppi sensi). Il Blu-ray Universal è infatti un ottimo prodotto, che a fianco di un comparto tecnico di ottimo livello, ci fa trovare un'ora e mezza di contenuti extra che comprendono aggiunte più osé di scene già viste (che fanno parte della versione estesa, tre minuti più lunga di quella vista in sala) e pure un finale alternativo che va oltre la chiusura delle porte dell'ascensore, seguendo i due protagonisti singolarmente e lasciando filtrare la speranza di una riconciliazione.
What's Old is New. What's New is Old
Tempo ne è trascorso dal 23 novembre 1963, quando è stato trasmesso La ragazza extraterrestre, primo episodio del Doctor Who, personaggio che negli anni ha avuto tantissimi interpreti, all'interno di un culto immutabile, in grado di superare anche qualche periodo meno brillante.
Todos a la mierda
Segnaliamo l'uscita per l'homevideo di Storie pazzesche, divertente commedia argentina, grottesca e a forti tinte, diretta da Damian Szifron, prodotta da Pedro e Augustin Almodovar. Il film è suddiviso in un prologo, che fa già capire di che humor nero sia pervaso, e di altri quattro episodi. Nel Blu-ray Lucky Red/Mustang distribuito da Cecchi Gori, l'immagine è molto nitida e ben definita, con punte di eccellenza o qualche leggero calo a seconda delle diverse fotografie dei vari episodi presenti nel film.