1980 Silverton, Stato di Pretoria, Sud Africa in pieno apartheid. Alla violenza spietata del regime non si poteva rispondere che con altrettanta violenza (solo Gandhi ce l’ha fatta con il metodo...
Ci sono reboot, remake, film citazionisti, film che scopiazzano. Ci sono tanti modi di raccontare la stessa storia. Ma se la trama elementare alla fine funziona sempre, con qualche variazione qua e l&...
In Army of the Dead, film scritto e diretto da Zack Snyder, aveva fatto simpatia il biondo scassinatore tedesco, il personaggio più “normale” del gruppetto di rapinatori che facevan...
Dall’Universo Marvel non-Disney, prodotto da Columbia/Sony e distribuito da Warner (ma nei titoli di testa campeggiava anche il nome del colosso multimediale cinese Tencent), nel 2018 era arriva...
Siamo ancora (e per molto ancora saremo), in periodo #metoo e girl power, per cui le ragazzine devono imparare che anche loro possono fare tanto quanto un uomo, anche se dotate di meno massa muscolare...
Si dice donna astronauta e si pensa a Samantha Cristoforetti, fino a qualche anno fa al massimo si visualizzava Sandra Bullock che fluttuava in underwear in Gravity (anche se di donne che erano andate...
Pochi film sono stati attesi come Tenet, e purtroppo non solo perché un nuovo film di un regista come Christopher Nolan suscita sempre grande interesse. L’attesa è stata estenuante...
Cosa si fa quando si rimette di nuovo mano a un soggetto già ampiamente sfruttato? Non si può che aumentare tutto, calcare la mano si direbbe, virando all’iperbolico là dove...
C’è stato un tempo nello sport, in tutti gli sport, in cui non erano ancora arrivati i super-eroi, le macchine da record, le disumane perfezioni. Sembrava che a gareggiare fossero persone...
Quante guerre ci ha raccontato il cinema americano, da quella gloriosa contro i Nazisti alle tante successive, nessuna delle quali ha procurato altrettanta riconoscenza, solidarietà e stima nei...
Brutta la vita dell’infiltrato, dello spione, dell’informatore, attività che a parte chi la fa di mestiere, spesso viene svolta non proprio di spontanea volontà da individui ...
Chi l’avrebbe mai detto che la serie di film Attacco al potere, che definire commerciale/trash sarebbe un grosso complimento, sarebbe arrivata al suo terzo capitolo? Dopo il primo film del 2013 ...
Piacciono al pubblico i disaster movie in cui la terra ogni tanto si dà una scrollatina per ripulirsi un poco dai troppi presuntuosi umani che la trattano senza rispetto. In generale sono film ...
Los Angeles 2028, le multinazionali chiudono i rubinetti dell’acqua e le rivolte nelle strade si fanno sempre più violente. Sono in crisi anche i delinquenti, che però al momento ...
2020 (chissà perché), Copenhagen, due poliziotti, Christian e Lars, coppia di fidati amici sul lavoro e nelle vite private, convinti di andare a sedare un litigio famigliare cascano a pi...