Chiedi cosa sono stati gli anni ’70. Tante cose diverse, belle e brutte, specie per chi li ha vissuti. Negli USA, dopo la ribellione degli anni ’60 e nonostante il Vietnam, sono stati anni...
Parigi, manifestazione dei Gilet gialli, una delle tante che hanno messo a soqquadro la città per circa un anno a partire dal 2018, inizialmente motivato dal rincaro del carburante e dalla manc...
Nel 1897 Edmondo Rostand scrive Cyrano de Bergerac, una commedia drammatica in 5 atti. Andrà incontro a un successo che si protrarrà nei secoli, arrivando fino ai giorni nostri con ugual...
A quali esigenze risponde il bisogno di fede, a quali bisogni di conferma, di consolazione, di rassicurazione? Nei momenti più difficili, personali e sociali, può essere un’ancora ...
Come nascono, perché durano le coppie? Nascono dall’innamoramento (non parliamo di altri moventi meno nobili), ma poi, come si cambia e di conseguenza come cambia l’alchimia che ci ...
Emmanuèle si ritrova con l’anziano padre colpito da un ictus. Dopo i primi giorni più angoscianti, le condizioni dell’uomo migliorano, ma senza restituirlo alla normalit&agra...
Dopo la già piacevole sorpresa del primo film del 2016, tornano a trovarci gli stessi simpatici personaggi, il gruppetto di tenerissimi perdenti, di talentuosi artisti senza successo, perch&eac...
Marco si imbatte in Anna per caso, potrebbero perdersi subito, invece no. Li ritroviamo 10 anni dopo e una serie di flashback ce li mostra nei primi tempi del loro amore e poi anche nei cinque anni an...
Correva il lontanissimo anno 1961, fra le cose che sarebbero arrivate in Italia dagli States a darci l’idea di un genere, il musical, che in Italia era (ed è rimasto) poco amato, possiamo...
Gli anni ’60 possono venire ricordati per tanti bellissimi motivi, soprattutto per la rivoluzione culturale e di costume che aveva spazzato via le ragnatele di una società costruita per f...
Siamo nella periferia di Belfast. John è un giovane uomo che forse ha sprecato le occasioni della sua vita, forse non le ha nemmeno mai avute. Per campare è finito a fare il lavavetri e ...
Cosa si può fare quando ci si accorge che la vita non è andata come avremmo voluto? Che le promesse che ci erano state fatte non si sono avverate? Ma di quali “promesse” parl...
Quando un film viene lodato dalla maggior parte della critica ufficiale e premiato pure a un festival e poi non incontra il nostro personale apprezzamento, si teme sempre di averlo frainteso, di non a...
La mano di Dio che dà il titolo all’ultimo film di Paolo Sorrentino è sì quella di Diego Maradona e del suo celeberrimo goal, ma è anche quella di un destino che, pas...
Sono passati otto anni da quando abbiamo lasciato Norman, un veterano dell’Iraq, rimasto cieco dopo un’esplosione in territorio di guerra, al quale per di più un’ubriaca in au...