Siamo negli anni ’60, il ragazzino di colore detto Hero Boy, rimasto orfano, viene affidato all’amorevole nonna, una signora molto autonoma e decisa, punto di riferimento per il suo quarti...
Chi è che sa cosa sarà della sua vita (del doman non v’è certezza)? Come diceva Dino Buzzati, vai a letto sereno, ti giri su un fianco e senti un dolorino proprio lì&...
Da quando siamo piccoli ci sentiamo dire che “del doman non v’è certezza”. Qualche film ci ha raccontato che invece questa certezza si può avere, se ti ritrovi incastra...
Primo instant movie sul Covid 19, arriva sugli schermi il primo film di Enrico Vanzina nelle vesti di regista, dopo la scomparsa del fratello Carlo. Quando a febbraio ci siamo resi conto che si stava ...
Lorenzo e Elena da ragazzi si sono sposati a Las Vegas sotto effetto dei soliti funghetti. Subito dopo le loro vite hanno preso strade diverse e per vent’anni non si sono più rivisti. Lui...
C’è una guarnigione, un avamposto di qualche indefinita potenza posto sul limite di un confine lontano, oltre il quale si stende il deserto, percorso solo da qualche nomade. Un uomo civil...
Ancora ai tempi della scuola, il Destino, con il suo particolare senso dell’umorismo, ha messo insieme due che più diversi non si può (gli opposti si attraggono sempre), che cresce...
Pochi film sono stati attesi come Tenet, e purtroppo non solo perché un nuovo film di un regista come Christopher Nolan suscita sempre grande interesse. L’attesa è stata estenuante...
Ma esisteranno ancora i Miserabili? Certo che esistono ma non sono più quelli di Victor Hugo. Sono quelli che vivono murati nelle periferie, senza lavoro, senza istruzione, senza speranza, rido...
Quando si scrive il genere di un film, si può dire “commedia, malinconica”? Perché inquadrerebbe alla perfezione il tipo di storia che Antonio Padovan ci racconta nel suo ult...
Uno dei vantaggi dell’essere attore è quello di poter partecipare alla messa in scena dei propri problemi, coma autori e interpreti di testi che ci riguardano da vicino, in una salvifica ...
Gli americani e la guerra: vasto argomento. Ferma restando la gratitudine per quanto fatto nella Seconda Guerra Mondiale (ma parliamo ormai di quasi 80 anni fa), agli americani la guerra che ancora og...
Nel 1996 Susanne Bier, regista danese Oscar e Golden Globe nel 2011 per il film In un mondo migliore, aveva realizzato After the Wedding, un film di inatteso successo internazionale, interpretato da u...
Cosa si fa quando si rimette di nuovo mano a un soggetto già ampiamente sfruttato? Non si può che aumentare tutto, calcare la mano si direbbe, virando all’iperbolico là dove...
Una volta il mondo era un luogo felice, governato dalla Magia, che risolveva ogni problema, mentre unicorni sfrecciavano nei cieli, sulle strade galoppavano centauri e nelle acque guizzavano sirene e ...